Progetti Bosco
PROGETTO/TITOLO |
DOCENTE/I REFERENTE/I |
FINALITA’/BREVE DESCRIZIONE |
SEZIONI/CLASSI coinvolte |
INDICARE: GRATUITO/ A CARICO DELLE FAMIGLIE |
Progetto Continuità |
Emilia Russoe Donata SbardellatiLoredana Pinzettae Enza Sirugo |
– Sviluppare la capacità di ascolto musicale, di canto e di utilizzo di semplici strumenti musicali; avvio alla conoscenza del linguaggio dell’opera. – Sviluppare le prime conoscenze di lingua inglese relativamente a saluti, colori, cibi, animali. Attività basate sul metodo TPR (Total Physical Response). |
Alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia insieme agli alunni di classe prima della scuola primaria Bosco/Canziani. |
Progetto gratuito: a carico delle famiglie solo la partecipazione allo spettacolo dell’opera. |
Progetto Lettura |
M. Cristina Ceresa Loredana Pinzetta |
Avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente, e alla consapevolezza della sua funzione formativa, volta all’arricchimento del pensiero e allo sviluppo delle potenzialità espressive. |
Tutte le classi Bosco/Canziani |
Gratuito |
Progetto Sport |
M. Cristina Ceresa Michela Pomuni |
Ampliare e consolidare gli elementi di base dello sport educativo facendone comprendere la valenza formativa.
|
Tutte le classi Bosco/Canziani |
Gratuito |
Progetto “La scuola aperta” |
M. Cristina Ceresa |
Attraverso la promozione di modalità attive e partecipate di relazione e di comunicazione, favorire da parte dei genitori una maggiore consapevolezza circa il percorso di apprendimento dei propri figli nonché una maggiore attenzione al loro processo di crescita e di maturazione.
|
Tutte le classi Bosco/Canziani |
Gratuito
|
Progetto Clil |
Donata Sbardellati |
Sensibilizzare gli alunni sui temi dell’educazione alimentare e di un corretto stile di vita. Aumentare la consapevolezza attraverso semplici esercizi di mindfulness. Utilizzare la lingua inglese in modo pratico e come lingua per imparare. |
Classe quinta Bosco |
Gratuito |
Green school |
Loredana Pinzetta Veronica Neri |
Diventare scuola a scelta verde è l’opportunità di apprendere, scoprire e di fare nuove conoscenze sul campo; costituisce uno strumento interattivo di insegnamento e di educazione per i bambini, primi paladini della sostenibilità, attraverso esperienze, azioni pratiche di apprendimento. La riqualificazione dello stagno della scuola è stato il pilastro del percorso “green” di questo anno scolastico. Sensibilizzare le classi a mantenere l’ecosistema stagno sempre efficiente e attivo con interventi mirati mantenendo alta l’impronta ecologica della scuola. |
Tutte le classi Bosco/Canziani |
Gratuito |
Cinema a scuola |
M. Cristina Ceresa |
Promuovere la conoscenza e il piacere per il cinema con lo scopo di educare lo “spettatore bambino” all’immagine attraverso la scoperta attiva dell’arte cinematografica.
|
Tutte le classi Bosco |
A carico delle famiglie il biglietto d’ingresso della sala cinematografica |
Progetto Musica |
Emilia Russo Ivanita Vetrano |
Promuovere la partecipazione attiva all’esperienza musicale incentivando il piacere della produzione e della fruizione. |
Tutte le classi Bosco/Canziani |
A pagamento |
Scrittura creativa |
M. Cristina Ceresa |
Promuovere in modo attivo e dinamico le tecniche narrative verbali e visive, potenziando le proprie capacità comunicative e il proprio livello di consapevolezza espressiva. |
Classe quinta Bosco |
A pagamento |
Progetto “Giovani pensatori” |
M. Cristina Ceresa |
Sviluppare un approccio filosofico alla didattica che, stimolando la riflessione e l’interrogazione critica, promuova l’abitudine al ragionamento quale prassi costante nella vita degli alunni.
|
Classe seconda Bosco
|
Gratuito |
Solidarietà e Intercultura |
Emilia Russo Chiara Minorini |
Promuovere una cultura della solidarietà orientata all’azione concreta attraverso la costruzione di percorsi educativi che vedono coinvolti alunni, genitori e docenti nel sostenere le iniziative umanitarie di associazioni impegnate nel sociale.
|
Tutte le classi Bosco/Canziani |
Gratuito |
Arte in colore |
M. Cristina Ceresa |
Incentivare la maturazione del gusto estetico in modo da rendere sempre più ricca la comprensione del messaggio e delle emozioni veicolate dalle opere d’arte.
Potenziare l’autostima nell’osservare un proprio manufatto come espressione interiore.
|
Classe prima Bosco/Canziani
Classe seconda Bosco |
A pagamento |
Alternanza scuola/lavoro “La scuola incontra la scuola” |
M. Cristina Ceresa |
Permettere alla scuola di sviluppare relazioni sul territorio funzionali alla co-progettazione di percorsi che arricchiscano la progettazione didattica in chiave multidisciplinare attraverso lo scambio di esperienze e la collaborazione reciproca. |
|
Gratuito
|
Educazione all’affettività e alla sessualità “C’era una volta la cicogna” |
Paola Alberti Carmen Pisciottano |
Favorire un confronto sereno con il mondo adulto su tematiche quali affettività e sessualità, riconoscendo ed imparando a tollerare anche emozioni forti spesso correlate, quale ad esempio l’imbarazzo e promuovere un’idea positiva di sessualità come parte integrante dell’identità di ognuno. |
Classe quinta Bosco/Canziani |
Gratuito |
Educazione digitale “Blogg…ando”
|
Grazia Caragnano |
Competenza digitale Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. |
Classe terza Canziani
|
Gratuito |
Educazione artistica /storica “Piccoli artisti di scuola”
|
Grazia Caragnano |
Promuovere per gli alunni nuove esperienze, scoprendo l’ambiente che li circonda. Suscitare il piacere dell’esplorazione, la capacità di osservazione, di analisi, di lettura di un’opera d’arte , di un manufatto , un repereto e comprenderne il collegamento con la storia del territorio.
|
Classe terza Canziani |
Gratuito |